1. ST300 | Fischi del motore – Cosa posso fare?

    Se il motore emette fischi o tende a vibrare durante l’uso di un inverter di frequenza, ciò può essere dovuto alla frequenza […]

  2. ST300 | Potenziometro esterno – Come collegarlo e quale è compatibile?

    Per il collegamento come potenziometro esterno ai morsetti AI1, +10V e GND sono adatti tutti i potenziometri con resistenza da 1kΩ a […]

  3. ST300 | Ingressi digitali – Cosa e come collegare?

    Gli ingressi digitali dell’inverter ST300 consentono il controllo tramite sensori, interruttori, PLC, ecc. Per il collegamento si usano i morsetti S1 fino […]

  4. ST300 | Avanti, indietro, stop con interruttori o pulsanti

    Gli inverter ST300 dispongono dei terminali S1 – S4, HDIA, che consentono il funzionamento in avanti e indietro tramite segnali di controllo […]

  5. ST300 | Più motori su un solo inverter di frequenza

    Quando si utilizzano più motori con un unico inverter di frequenza, occorre rispettare le seguenti regole: • I motori devono avere le […]

  6. ST300 | Modificare le rampe di avvio e arresto

    Le rampe di avvio e arresto dello ST300 possono essere impostate separatamente. Un tempo di avvio più lungo riduce la corrente di […]

  7. ST300 | Limitazione della corrente di spunto (es. per motori di ventilatori)

    Per mantenere bassa la corrente di spunto su carichi che richiedono una coppia fortemente dipendente dalla frequenza, sono disponibili diverse curve U/f. […]

  8. ST300 | Motore monofase

    Gli inverter di frequenza sono progettati per il funzionamento con un motore trifase, che può essere asincrono o sincrono. Questi motori caricano […]

  9. ST300 | Prima messa in servizio – Cosa bisogna considerare (Dati motore)?

    Prima di mettere in funzione un inverter di frequenza, è fondamentale caricare le impostazioni di fabbrica tramite il menu. Successivamente, è necessario […]