ST300 | Motore monofase

Gli inverter di frequenza sono progettati per il funzionamento con un motore trifase, che può essere asincrono o sincrono. Questi motori caricano le tre fasi in modo simmetrico, motivo per cui l’inverter rileva un’asimmetria come errore.

La maggior parte dei motori monofase funziona secondo un principio diverso. Solo i motori con condensatore sono veri motori asincroni, in cui due terminali sono collegati direttamente alla rete e il terzo è collegato in modo sfasato tramite un condensatore. Questo sfasamento è necessario per l’avviamento del motore. Alcuni di questi motori sono in realtà normali motori trifase simmetrici a 120°, che possono essere riconvertiti rimuovendo il condensatore. Altri invece presentano uno sfasamento di 90° nella fase ausiliaria tramite il condensatore, risultando quindi asimmetrici e non compatibili con un inverter di frequenza.

Altri tipi di motori monofase, come i motori universali e quelli a poli schermati, non sono adatti al funzionamento con un inverter di frequenza. I motori universali, infatti, sono regolati solo dalla tensione e non dalla frequenza. Durante la commutazione avviene una rettificazione implicita, e possono persino funzionare direttamente in corrente continua. Sono spesso utilizzati in utensili elettrici come i trapani manuali.

Tags: